Indice dei contenuti
Se vuoi fare ecoturismo in Cambogia allora c’è la destinazione perfetta per te. Uno degli aspetti della Cambogia che ne fanno un paese da visitare assolutamente, è la sua ricchezza di ambienti naturali. Chi ama viaggiare immergendosi nella natura, andando alla scoperta di paradisi incontaminati lontani dalle folle, in Cambogia non resterà deluso.
Allontanandosi dai circuiti più battuti dal turismo di massa, infatti, si possono incontrare veri e propri gioielli come la riserva naturale di Ang Trapeang, nel nord-ovest del paese. Situata nella provincia di Banteay Meanchey, vicino al confine thailandese, Ang Trapeang è raggiungibile in giornata da Siem Reap.
La riserva
Ang Trapeang divenne per la prima volta area protetta nel 1999, per essere oggetto di ulteriori misure di protezione a partire dal 2016. Vi si possono ammirare oltre duecento specie di uccelli tra cui, nel periodo secco, la rarissima gru antigone.
Ad Ang Trapeang troverai numerose specie di cicogne, aquile, gufi e anatra, senza dimenticare che si tratta di uno degli habitat preferiti del cervo di Eld. In questa aerea paludosa venne realizzato un bacino durante il periodo dei khmer rossi tramite l’uso lavoro forzato, con l’intenzione di rendere la zona autosufficiente per la produzione di riso.
Ecoturismo in Cambogia : una risorsa turistica
In realtà i piani dei khmer rossi non funzionarono, oggi le autorità hanno deciso di renderla la zona protetta impedendo alle comunità locali di coltivarvi riso. Si è preferito coinvolgere le comunità nella difesa dell’ambiente della zona, permettendo solo la pesca come sussistenza.
Il governo cambogiano vorrebbe fare di Ang Trapeang un’attrazione turistica, creando anche una nuova strada per raggiungerla. La strada precedente era infatti sconnessa e non asfaltata, una classica dirty road che chi ha viaggiato in Cambogia fuori dalle rotte più turistiche conosce bene.
Come raggiungere Ang Trapeang
Per arrivare in questo paradiso naturale partendo da Siem Reap, distante circa 100km, bisogna percorrere la strada nazionale N.6 che porta verso il confine thailandese. Una volta arrivati ad un luogo chiamato Kralanh bisgona svoltare a destra, dove inizia la strada in via di riqualificazione.
Procedendo sempre dritto si raggiunge il lato meridionale della riserva, dove sono gli uffici del WCS (Wildlife Conservation Society), l’ente che partecipa alla gestione del parco e dove potrai trovare tutte le informazioni per la visita di Ang Trapeang e della sua numerosa fauna.
Quando andare ad Ang Trapeang
Per organizzare la tua escursione giornaliera da Siem Reap, dovrai tenere a mente alcune informazioni utili. Partire da Siem Reap verso le sei del mattino di permetterà di avere l’intera giornata a disposizione, visitando anche i villaggi della zona specializzati nella tessitura. Il periodo migliore per vedere le gru antigone va da gennaio a maggio, ma la riserva è ricca di uccelli tutto l’anno.
Nella stagione delle piogge potresti avere difficoltà nel raggiungere Ang Trapeang, inoltre se ti muovi con il trasporto pubblico, al bivio sulla N.6 dovrai contare sui mezzi locali. In conclusione, Ang Trapeang è uno dei numerosi splendidi luoghi protetti che la Cambogia regala a chi la voglia esplorare.